Statua Santa Chiara d’Assisi cm. 30 in gesso madreperlato

20,00 IVA esclusa

Statua in gesso, SOLO PER INTERNI.

Solo 1 pezzi disponibili (ordinabile)

Descrizione

La statua di Santa Chiara d’Assisi, alta 30 cm e realizzata in gesso madreperlato, è un’opera artigianale di grande pregio. Ogni statua è prodotta e decorata a mano in Italia, garantendo un livello di dettaglio e qualità superiore.

Il gesso madreperlato conferisce alla statua una finitura luminosa e raffinata, che cattura la luce in modo da esaltare le caratteristiche del volto e dei vestiti di Santa Chiara. La figura è rappresentata con i tipici abiti monastici, simbolo della sua vita di povertà e devozione, e il suo sguardo trasmette serenità e spiritualità.

Ogni pezzo è unico, poiché la lavorazione manuale permette di evidenziare particolari artistici e decorativi che rendono questa statua un oggetto d’arredo sacro, perfetto per chi desidera portare un simbolo di fede e bellezza nella propria casa. La cura nei dettagli e l’accuratezza della decorazione ne fanno un regalo ideale per occasioni speciali, come battesimi, comunioni o matrimoni.

 

La devozione a Santa Chiara d’Assisi è profonda e radicata, sia nella tradizione cattolica che nella spiritualità francescana. Santa Chiara, fondatrice dell’Ordine delle Clarisse, nacque ad Assisi nel 1194 e fu una delle prime discepole di San Francesco d’Assisi. La sua vita è un esempio di povertà, umiltà e dedizione a Dio.

### Aspetti della Devozione

1. **Preghiera e Liturgia**: Molti fedeli recitano preghiere specifiche a Santa Chiara, specialmente il “Santo Rosario” e altre preghiere dedicate a lei. La sua festa si celebra il 11 agosto, giorno in cui si svolgono numerose celebrazioni liturgiche.

2. **Miracoli e Intercessione**: Santa Chiara è spesso invocata per la sua intercessione in diverse situazioni, come la malattia, le difficoltà familiari o le necessità materiali. Si narra che, durante la sua vita, abbia compiuto miracoli, tra cui la protezione della città di Assisi durante un assedio.

3. **Rappresentazioni Iconografiche**: È spesso rappresentata con un’ostia o un calice, simboli della sua forte devozione all’Eucaristia. Inoltre, è comune vederla con un lampione, che simboleggia la luce della fede e della speranza.

4. **Spiritualità Francescana**: La vita di Santa Chiara è strettamente legata alla spiritualità di San Francesco. La sua scelta di vivere in povertà e dedicarsi alla preghiera riflette i valori dell’Ordine Francescano. La sua regola di vita enfatizza la semplicità e la vita comunitaria.

5. **Luoghi di Devozione**: Il Monastero di San Damiano ad Assisi, dove Chiara visse e fondò il suo ordine, è un luogo di pellegrinaggio per molti devoti. Qui si possono trovare riferimenti alla sua vita e alla sua spiritualità.

### Conclusione

La devozione a Santa Chiara d’Assisi continua a ispirare molti oggi. La sua vita e il suo esempio di fede e dedizione a Dio offrono un modello di vita cristiana che incoraggia le persone a vivere con semplicità, amore e servizio verso gli altri.

Informazioni aggiuntive

Altezza

Materiale

Gesso

Soggetto

Santa Chiara

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…