Statua Gesù Buon Pastore in gesso cm. 30

20,00 IVA esclusa

Statua in gesso, SOLO PER INTERNI.

Solo 1 pezzi disponibili (ordinabile)

Descrizione

La statua di Gesù Buon Pastore in gesso, alta 30 cm, è un’opera d’arte realizzata e decorata a mano in Italia, riflettendo la tradizione artigianale del paese. Questa statua rappresenta Gesù Cristo come il Buon Pastore, simbolo di amore, cura e protezione verso le sue pecore, ovvero i fedeli. La figura di Gesù è rappresentata con un aspetto sereno e accogliente, spesso con un bastone nella mano, che simboleggia la guida e la protezione. I dettagli del volto e dei vestiti sono curati con attenzione, evidenziando la maestria degli artigiani italiani. La finitura in gesso consente di apprezzare le sfumature, mentre i colori utilizzati per la decorazione possono variare, ma di solito richiamano toni caldi e rassicuranti. Questa statua è ideale per essere esposta in ambienti religiosi, come chiese o cappelle, ma può anche essere un elemento decorativo significativo in una casa, creando un’atmosfera di pace e spiritualità. Essendo un oggetto realizzato a mano, ogni pezzo può presentare lievi differenze, rendendolo unico e speciale.

 

La devozione a Gesù Buon Pastore è una tradizione spirituale che risale ai primi secoli del cristianesimo. Questa figura rappresenta Gesù come il pastore che guida, protegge e si prende cura delle sue pecore, simboleggiando l’amore, la compassione e la dedizione di Cristo nei confronti dell’umanità.

### Elementi della Devozione a Gesù Buon Pastore:

1. **Rappresentazione Iconografica**: Gesù è spesso rappresentato con una pecora sulle spalle, simbolo della sua premura verso ciascun individuo e della sua capacità di cercare e salvare ciò che è perduto.

2. **Bibbia**: Il Salmo 23 è uno dei testi più conosciuti riguardanti Dio come pastore. Inoltre, il Vangelo di Giovanni (10,11-18) descrive Gesù come il Buon Pastore che dà la vita per le sue pecore.

3. **Preghiere**: Ci sono molte preghiere dedicate a Gesù Buon Pastore, che invocano la sua guida e protezione. Le litanie e le suppliche chiedono spesso la sua intercessione per la comunità e per i singoli.

4. **Feste Liturgiche**: La festa del Buon Pastore viene celebrata nella quarta domenica di Pasqua, conosciuta come la Domenica del Buon Pastore. Questa giornata è un’occasione per riflettere sulla vocazione pastorale e sull’importanza della cura reciproca all’interno della comunità cristiana.

5. **Impegno Sociale**: La devozione si traduce anche in un impegno concreto verso i più bisognosi, seguendo l’esempio di Gesù che si prende cura di tutti, specialmente degli emarginati.

6. **Meditazione e Riflessione**: Molti credenti dedicano del tempo alla meditazione su come possono essere “buoni pastori” nella loro vita quotidiana, cercando di imitare l’amore e la cura di Gesù verso gli altri.

### Significato Spirituale:

La figura del Buon Pastore invita a una riflessione profonda sulla relazione personale con Dio e sul proprio ruolo nella comunità. Promuove l’idea che ogni persona è importante e che Dio si prende cura di ciascuno in modo unico e personale.

### Conclusione:

La devozione a Gesù Buon Pastore è un richiamo a vivere con amore e responsabilità, a prendersi cura degli altri e a fidarsi della guida divina. Essa incoraggia a sviluppare una relazione intima con Cristo e a impegnarsi attivamente nel mondo, seguendo il suo esempio di amore e servizio.

Informazioni aggiuntive

Altezza

Materiale

Gesso

Soggetto

Gesù Buon Pastore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…