Statua di San Rocco in gesso cm. 20

12,00 IVA esclusa

Statua in gesso, SOLO PER INTERNI.

Solo 2 pezzi disponibili (ordinabile)

Descrizione

La statua di San Rocco in gesso, alta 20 cm, è un’opera artigianale di alta qualità, prodotta e decorata a mano in Italia. San Rocco è rappresentato con i suoi iconici simboli, come il cane e il bastone, elementi che richiamano la sua storia e la sua devozione.

La statua è realizzata in gesso, materiale che consente di ottenere dettagli finemente lavorati e una superficie liscia e piacevole al tatto. La decorazione è eseguita a mano, con colori vivaci e accuratamente applicati, che conferiscono alla figura un aspetto vivido e realistico. I dettagli dei vestiti e delle espressioni facciali sono curati con grande attenzione, rendendo ogni pezzo unico.

Questa statua di San Rocco è ideale per essere esposta in casa, in chiesa o in un luogo di culto, e rappresenta un oggetto di devozione e bellezza, perfetto anche come regalo per chi ha a cuore la figura del santo. La qualità artigianale e la provenienza italiana la rendono un pezzo prezioso e significativo.

 

San Rocco è un santo molto venerato, specialmente in Italia e in altre parti d’Europa. La sua devozione è particolarmente forte tra coloro che invocano la sua intercessione per la protezione dalle malattie, in particolare dalla peste, poiché la tradizione narra che San Rocco stesso abbia curato molti malati durante le epidemie.

### Aspetti della devozione a San Rocco:

1. **Preghiere e Novene**: Molti fedeli recitano preghiere e novene a San Rocco, chiedendo la sua protezione e intercessione. Una delle preghiere più comuni è quella che chiede la liberazione dalle malattie.

2. **Feste Patronali**: In molte località, San Rocco è celebrato con feste patronali, processioni e eventi religiosi. Queste celebrazioni possono includere l’offerta di cibi, musica e danze.

3. **Simboli e Rappresentazioni**: San Rocco è spesso rappresentato con un cane che porta un pane in bocca, simbolo della sua cura per i malati e della sua vita di umiltà. Indossa solitamente un mantello e ha una piaga sulla coscia, che rappresenta la malattia che ha affrontato.

4. **Santuario e Luoghi di Culto**: Esistono numerosi santuari dedicati a San Rocco, dove i fedeli si recano in pellegrinaggio per chiedere grazie e testimoniare i benefici ricevuti attraverso la sua intercessione.

5. **Venerazione popolare**: La devozione a San Rocco è radicata nella cultura popolare, e molte comunità organizzano eventi e attività in suo onore, contribuendo a mantenere viva la tradizione.

In sintesi, la devozione a San Rocco è caratterizzata da un forte senso di comunità e spiritualità, con un focus sulla salute e la protezione.

Informazioni aggiuntive

Altezza

Materiale

Gesso

Soggetto

San Rocco

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…