Statua di San Giuseppe lavoratore in gesso cm. 20

12,00 IVA esclusa

Statua in gesso, SOLO PER INTERNI.

Solo 4 pezzi disponibili (ordinabile)

Descrizione

La statua di San Giuseppe Lavoratore in gesso, alta 20 cm, è un’opera artigianale prodotta e decorata a mano in Italia. Questa statuetta rappresenta San Giuseppe, il patrono dei lavoratori, in un atteggiamento di serenità e dedizione al lavoro.

Realizzata con attenzione ai dettagli, la statua presenta un aspetto realistico, con espressioni facciali ben definite e particolari accuratamente scolpiti. La finitura in gesso è rifinita con colori vivaci e naturali, che evidenziano le caratteristiche del santo, come il suo abbigliamento tradizionale e gli attrezzi da lavoro, simbolo della sua professione di falegname.

Questa statua non è solo un oggetto decorativo, ma anche un simbolo di fede e impegno, perfetta per essere esposta in casa, in chiese o in luoghi di lavoro. La produzione artigianale italiana garantisce un prodotto di qualità, unico e ricco di significato spirituale.

 

La devozione a San Giuseppe Lavoratore è particolarmente sentita in molte culture e comunità cristiane. San Giuseppe, sposo di Maria e padre adottivo di Gesù, è visto come il protettore dei lavoratori, un modello di dedizione e umiltà nel lavoro.

La festa di San Giuseppe Lavoratore si celebra il 1° maggio, un giorno che coincide con la festa dei lavoratori in molte nazioni. Questo legame sottolinea l’importanza del lavoro e della dignità del lavoro umano, valori che San Giuseppe incarna attraverso la sua vita di artigiano e padre.

La devozione a San Giuseppe Lavoratore può esprimersi in vari modi:

1. **Preghiere**: Ci sono diverse preghiere e novene dedicate a San Giuseppe, in particolare per chiedere la sua intercessione per trovare lavoro, migliorare le proprie condizioni lavorative o affrontare difficoltà professionali.

2. **Celebrazioni liturgiche**: In molte parrocchie, si celebrano messe speciali in onore di San Giuseppe Lavoratore, durante le quali si prega per tutti i lavoratori e si riflette sul valore del lavoro.

3. **Processioni e feste**: In alcune tradizioni, si organizzano processioni e feste in onore di San Giuseppe, con cibo, musica e momenti di convivialità.

4. **Riconoscimento del lavoro**: La figura di San Giuseppe è spesso utilizzata per promuovere il rispetto e la dignità del lavoro, ricordando l’importanza di un lavoro fatto con passione e impegno.

5. **Iconografia**: San Giuseppe è spesso rappresentato con strumenti del mestiere, come il compasso o il martello, simboli della sua attività di falegname.

La devozione a San Giuseppe Lavoratore invita a riflettere sul significato del lavoro nella vita quotidiana e sulla necessità di riconoscere il valore di ogni professione, promuovendo la giustizia e il rispetto per tutti i lavoratori.

Informazioni aggiuntive

Altezza

Materiale

Gesso

Soggetto

San Giuseppe lavoratore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…