Descrizione
La statua di Maria Ausiliatrice in gesso madreperlato, alta 20 cm, è un’opera realizzata e decorata a mano in Italia, simbolo di grande artigianalità e attenzione ai dettagli. Questa statua rappresenta la figura di Maria, venerata come Ausiliatrice, in una posa serena e accogliente, con un’espressione che trasmette amore e protezione.
Il gesso madreperlato conferisce alla statua una finitura luminosa, che gioca con la luce e crea riflessi delicati, esaltando la bellezza e la sacralità della figura. Ogni dettaglio, dai panneggi dei vestiti ai tratti del viso, è curato con precisione, evidenziando l’abilità degli artigiani che l’hanno creata.
Questa statua è adatta per essere esposta in casa, in chiese o in luoghi di culto, diventando un punto di riferimento spirituale e un oggetto di devozione. La sua produzione e decorazione a mano in Italia garantisce un pezzo unico, ricco di significato e tradizione.
La devozione a Maria Ausiliatrice è una tradizione cattolica che si è sviluppata soprattutto grazie all’opera di San Giovanni Bosco, fondatore della Congregazione Salesiana. Maria Ausiliatrice viene venerata come colei che offre aiuto e protezione ai fedeli, in particolare ai giovani.
La festa di Maria Ausiliatrice si celebra il 24 maggio ed è un momento di particolare significato per la Congregazione Salesiana, che considera la Madonna come madre e guida spirituale.
La devozione si esprime attraverso preghiere, novene e celebrazioni liturgiche. Una delle preghiere più conosciute è la “Preghiera a Maria Ausiliatrice”, in cui i fedeli chiedono la sua intercessione e protezione.
Il culto di Maria Ausiliatrice è associato a diverse apparizioni e grazie ricevute, e la sua immagine è frequentemente rappresentata con il Bambino Gesù, simboleggiando la sua maternità e il suo ruolo di guida.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.