Descrizione
La statua di Santa Bernadette in resina da cm. 21 è un’opera realizzata e decorata a mano in Italia, che rappresenta un pezzo unico e di grande valore artistico. Caratterizzata da dettagli raffinati e da una lavorazione artigianale di alta qualità, la statua cattura l’essenza della figura di Santa Bernadette.
La statua presenta colori vivaci e una finitura curata, che mette in risalto i tratti delicati del volto e l’abbigliamento tradizionale di Santa Bernadette, con il suo caratteristico abito e il velo. La resina utilizzata conferisce alla statuetta una robustezza che la rende adatta per essere esposta in vari contesti, sia in casa che in luoghi di culto anche all’aperto.
La sua produzione e decorazione artigianale in Italia garantisce un alto standard di qualità e un tocco di autenticità che rende ogni statua speciale.
Santa Bernadette Soubirous è una figura di grande importanza nella tradizione cattolica, conosciuta soprattutto per le apparizioni della Vergine Maria a Lourdes, in Francia, nel 1858. Nata il 7 gennaio 1844, Bernadette era una giovane ragazza di umili origini, e le sue visioni la portarono a un’intensa vita di fede e devozione.
Le apparizioni di Lourdes sono state riconosciute dalla Chiesa cattolica, e il santuario di Lourdes è oggi uno dei luoghi di pellegrinaggio più frequentati al mondo. Durante le apparizioni, Bernadette ricevette messaggi di preghiera, penitenza e la richiesta di costruire una cappella in quel luogo.
La devozione a Santa Bernadette è espressa attraverso preghiere, novene e celebrazioni liturgiche, soprattutto nei luoghi legati alla sua vita e alle apparizioni. La sua figura è un simbolo di fede semplice e profonda, e molti la invocano per intercessione in momenti di difficoltà.
Bernadette morì il 16 aprile 1879 e fu canonizzata il 8 dicembre 1933. La sua vita e il suo esempio continuano a ispirare molti credenti in tutto il mondo. La sua festa è celebrata il 16 aprile.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.