Descrizione
La statua del Gesù Bambino di Praga in gesso, alta 15 cm, è un’opera artigianale realizzata e decorata a mano in Italia. Questa preziosa statuetta rappresenta il famoso Gesù Bambino, noto per il suo significato religioso e devozionale.
Caratterizzata da dettagli accurati, la statua presenta un volto sereno e sorridente, con occhi espressivi che trasmettono dolcezza e amore. Gli abiti del Bambino Gesù sono decorati con colori vivaci e finiture delicate, che ne esaltano la bellezza e l’importanza simbolica. La lavorazione in gesso conferisce alla statua una leggerezza e una fragranza artigianale, mentre la decorazione manuale garantisce che ogni pezzo sia unico.
Questa statua è ideale per essere esposta in casa, come oggetto di devozione, oppure come regalo significativo per occasioni speciali come battesimi, comunioni o Natale. La cura nei dettagli e la qualità dei materiali utilizzati la rendono un pezzo prezioso per chi desidera portare un simbolo di fede e tradizione nella propria vita quotidiana.
La devozione al Bambino Gesù di Praga è una pratica di fede molto sentita, soprattutto nei paesi di tradizione cattolica. Il Bambino Gesù di Praga è una statua di cera che rappresenta Gesù bambino ed è venerato nella chiesa di Santa Maria della Vittoria a Praga, Repubblica Ceca.
La statua è famosa per le grazie e i miracoli che si dice siano stati ottenuti attraverso la sua intercessione. La devozione è particolarmente forte tra i fedeli che cercano aiuto in momenti di difficoltà, poiché il Bambino Gesù è visto come un simbolo di protezione e conforto.
La storia del Bambino Gesù di Praga risale al XVII secolo, quando la statua fu donata da una nobildonna spagnola, Maria Manuela de la Cruz, ai Carmelitani. Nel corso degli anni, la statua ha subito diverse modifiche e restauri, e diversi attributi sono stati aggiunti, come il vestito e la corona.
Una delle pratiche più comuni legate a questa devozione è la preghiera al Bambino Gesù, che spesso include richieste di aiuto materiale e spirituale. I fedeli possono anche partecipare a novene e celebrazioni liturgiche in onore del Bambino Gesù.
La festa del Bambino Gesù di Praga si celebra il 25 dicembre, ma la devozione è praticata tutto l’anno. In molte famiglie cattoliche, è consuetudine avere un’immagine o una statuetta del Bambino Gesù in casa, come segno di fede e protezione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.