Descrizione
La statua di San Giuseppe da Copertino in gesso, alta 30 cm, è un’opera artigianale realizzata in Italia, progettata esclusivamente per l’uso interno. Questa statua rappresenta il santo, noto per la sua vita devota e i suoi miracoli, in un design dettagliato e curato.
Il gesso conferisce alla statua una finitura liscia e luminosa, mentre la pittura a mano, che può variare nei dettagli, dona un tocco di realismo e profondità. San Giuseppe è spesso raffigurato con simboli che richiamano la sua vita e il suo legame con l’istruzione, come libri o oggetti religiosi.
Questa statua è ideale per chi desidera arricchire un ambiente domestico con un elemento di devozione e bellezza artistica. Perfetta per essere esposta su un altare, una mensola o un tavolo, è un oggetto che porta con sé un senso di tranquillità e spiritualità. Essendo destinata solo per interni, è consigliabile evitare l’esposizione a fonti di umidità o luce diretta per preservarne la bellezza nel tempo.
San Giuseppe da Copertino, noto anche come il “santo dell’istruzione”, è un santo molto venerato, soprattutto in ambito educativo e tra gli studenti. Nato nel 1603 a Copertino, in Puglia, è famoso per la sua vita di umiltà e devozione. La sua storia è segnata da esperienze mistiche e da un profondo amore per Dio, che si manifestò anche attraverso fenomeni di levitazione durante la preghiera.
La devozione a San Giuseppe da Copertino è particolarmente forte tra gli studenti, poiché è considerato il patrono degli esaminandi. Molti si rivolgono a lui in cerca di aiuto prima di affrontare esami o prove difficili, chiedendo la sua intercessione per ottenere serenità e successo.
Le pratiche devozionali possono includere la preghiera di novene, la recita di preghiere specifiche a lui dedicate, e la partecipazione a messe in suo onore. Inoltre, ci sono molte comunità che organizzano eventi e celebrazioni in suo onore, specialmente il 18 settembre, giorno della sua festa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.