Descrizione
Statua della Madonna di Guadalupe in resina da cm. 40 prodotta in Italia, lavorata e dipinta a mano.
Per interni ed esterni.
La devozione alla Madonna di Guadalupe è una delle più importanti e diffuse in Messico e tra le comunità messicane nel mondo. La storia della Madonna di Guadalupe risale al 1531, quando, secondo la tradizione, la Vergine Maria apparve a un contadino chiamato Juan Diego sul colle Tepeyac, vicino a Città del Messico.
Durante l’apparizione, la Madonna chiese a Juan Diego di far costruire una chiesa in suo onore. Per convincere il vescovo, Juan Diego ricevette un segno: fiori di Castiglia, che sbocciarono miracolosamente in inverno, furono raccolti nel suo mantello, e quando li mostrò al vescovo, si rivelò l’immagine della Madonna di Guadalupe impressa sul tessuto.
La Madonna di Guadalupe è spesso rappresentata come una giovane donna indossante un abito tradizionale messicano, con un velo e un manto azzurro, circondata da raggi di luce e sostenuta da un angelo. La sua immagine è un simbolo di fede e identità culturale per molti messicani.
La devozione alla Madonna di Guadalupe si esprime attraverso varie pratiche, tra cui preghiere, novene, celebrazioni liturgiche e pellegrinaggi al Santuario di Guadalupe, che è uno dei luoghi di culto più visitati al mondo. La festa della Madonna di Guadalupe si celebra il 12 dicembre e attira milioni di fedeli.
La figura della Madonna di Guadalupe è anche associata a temi di giustizia sociale, unità e speranza, rendendola una figura centrale non solo nella spiritualità cattolica, ma anche nella cultura messicana e latinoamericana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.