Croce di San Benedetto

La Croce di San Benedetto è un simbolo cristiano che rappresenta la protezione e la benedizione. È associata a San Benedetto da Norcia, fondatore dell’Ordine benedettino, e viene spesso utilizzata come amuleto contro il male e le influenze negative.

La croce è caratterizzata da una forma tradizionale, ma presenta anche delle iscrizioni significative. Le lettere “C.S.P.B.” (Crux Sacra Sit Mihi Lux) si trovano sulla parte superiore della croce e significano “La Santa Croce sia la mia luce”. Sotto i bracci della croce, si possono trovare altre lettere: “N.D.S.M.D.” (Non Draco Sit Mihi Dux), che significano “Non sia il drago il mio guida”. Altre lettere, come “V.R.S.” (Vade Retro Satana), significano “Torna indietro, Satana”.

La croce di San Benedetto è spesso utilizzata in contesti religiosi e viene benedetta da un sacerdote prima di essere distribuita ai fedeli. È comune trovarla in chiese, case e luoghi di culto, poiché viene considerata un potente strumento di protezione e una manifestazione della fede.

Visualizzazione di 13 risultati

Visualizzazione di 13 risultati